Il cuore del nostro lavoro?
La curiosità.

Siamo un team di giovani visionari, esperti in tecnologia e appassionati di innovazione.
Amiamo mettere alla prova i limiti del possibile, trovando soluzioni audaci e intelligenti per le sfide più complesse.
La nostra passione per il cambiamento è ciò che alimenta il nostro lavoro quotidiano: ci piace pensare fuori dagli schemi, combinare logica e creatività, e – perché no – divertirci mentre lo facciamo.

Un pizzico di follia, con una dose abbondante di competenza.

Sì, siamo un po' pazzi, ma questo non ci impedisce di mantenere un approccio professionale. Crediamo che il giusto equilibrio tra entusiasmo e serietà sia la chiave per costruire qualcosa di straordinario.
Mentre i nostri algoritmi lavorano instancabilmente per voi, dietro le quinte ci troviamo immersi in discussioni appassionate sulle ultime innovazioni tecnologiche e su come trasformarle in soluzioni concrete per i nostri clienti.

L’Anima del Nostro Team

Siamo esploratori digitali: ci appassionano i dati, le tecnologie emergenti e le infinite possibilità offerte dall’intelligenza artificiale. La nostra missione è rendere semplice ciò che sembra complesso, progettando soluzioni scalabili e accessibili per migliorare il mondo professionale e aiutare i nostri clienti a concentrarsi su ciò che conta davvero.

 

Progetto senza titolo(15)

Giorgio Raspaolo

Giorgio è un avvocato e project manager con una solida esperienza nel settore legale e nella gestione di processi aziendali e team di lavoro.

Socio fondatore di una delle società tra avvocati più rilevanti di Italia, attualmente ricopre il ruolo di responsabile dell’area legale di un’importante azienda nel settore del recupero crediti, dove si occupa dello sviluppo dei processi operativi e del coordinamento e gestione dei gruppi legali all’interno del contesto aziendale.

È inoltre co-fondatore e amministratore di startup innovative specializzate in soluzioni tecnologiche ad alto impatto. Grazie alle sue spiccate doti comunicative e al suo approccio analitico, giuda i gruppi di lavoro con l'obiettivo di innovare ed efficientare attività e risultati.

Progetto senza titolo(17)

Gabriele Romano

Gabriele è un ingegnere altamente qualificato con un solido background accademico e una vasta esperienza professionale nei settori delle telecomunicazioni, del calcolo parallelo, del cloud computing e della gestione di impresa.

CO-fondatore e attualmente CTO di più realtà sul territorio nazionale, si distingue per le sue competenze nella progettazione di architetture software, intelligenza artificiale, cybersecurity e sviluppo di soluzioni avanzate per fintech, legaltech e sanità.

Grazie alla sua leadership e alla capacità di gestione di team multidisciplinari, supporta la trasformazione digitale delle imprese con soluzioni innovative e performanti.

Progetto senza titolo(13)

Daniele Travisano

Daniele è un professionista esperto nel settore amministrativo e finanziario, con un solido background in economia e una vasta esperienza in ruoli dirigenziali.

Attualmente ricopre il ruolo di CFO presso un laboratorio farmaceutico, gestendo e coordinando attività di amministrazione, finanza, controllo e operazioni straordinarie di respiro europeo. Ha inoltre una significativa esperienza come consulente manageriale e project manager in ambito IT, healthcare e retail.

Membro di alcuni consigli di amministrazione e collegi sindacali, è riconosciuto per la sua flessibilità, leadership e capacità di gestione di progetti complessi in ambienti ad alta complessità.

Progetto senza titolo (1)

Simona Caruso

Simona è uno sviluppatore backend e analista di processo, con un approccio pratico e una dedizione straordinaria all’efficienza operativa.

Grazie alla sua proattività e alla sua attenzione ai dettagli, è il punto di riferimento per garantire che ogni progetto venga portato a termine con successo e precisione.

Con una mentalità orientata alla risoluzione dei problemi e una capacità unica di tradurre le esigenze operative in soluzioni tecnologiche efficaci, è riconosciuta come il cuore delle nostre operazioni.

Progetto senza titolo(11)

Vincenzo Crisafulli

Vincenzo è un ingegnere informatico e senior backend developer, un vero maestro del codice e un punto di riferimento per la progettazione e l'implementazione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Grazie alla sua solida formazione e a una carriera costellata di successi, ha sviluppato un approccio analitico e pragmatico che gli consente di trasformare idee astratte in applicazioni concrete, robuste e scalabili.

La sua esperienza copre una vasta gamma di linguaggi, tra cui Python, SQL, HTML, CSS, PHP, Perl, C, Java e JavaScript, XCode che utilizza con precisione chirurgica per realizzare progetti complessi e altamente performanti. Vincenzo non si limita a scrivere codice: egli è coinvolto in tutte le fasi del ciclo di vita del software, dalla progettazione e analisi dei requisiti, fino allo sviluppo, al testing e alla messa in produzione. Questo percorso lo rende un vero esperto nella definizione di architetture software affidabili e nella gestione delle sfide tecniche più impegnative.

La sua attitudine alla risoluzione dei problemi, combinata con una costante ricerca di innovazione e aggiornamento, gli permette di rimanere sempre all’avanguardia nel panorama tecnologico.

Pur mantenendo un profilo riservato, la sua leadership tecnica e la capacità di guidare il team nella definizione delle migliori strategie di sviluppo sono risorse preziose per il successo dei progetti a cui partecipa.

Progetto senza titolo(12)

Antonino Di Blasi

Nino è un ingegnere informatico con una solida esperienza decennale nello sviluppo backend, un professionista che unisce competenza e affidabilità in ogni fase del progetto.

 La sua presenza costante e il suo sostegno infondono sicurezza a tutto il team, grazie alla capacità di affrontare con estrema calma anche i problemi più complessi. È una figura chiave su cui si può sempre contare, sia nei momenti di routine che nelle situazioni più critiche. 

 Le sue competenze tecniche spaziano da Python, C e C# fino all’utilizzo avanzato di ambienti di sviluppo come XCode. Inoltre, padroneggia la gestione di basi di dati relazionali e non relazionali, tra cui SQL e MongoDB, dimostrandosi flessibile e capace di operare su diverse architetture. 

Il suo approccio metodico gli consente di individuare soluzioni efficaci e di fornire un supporto tecnico chiaro e accessibile a chiunque ne abbia bisogno. 

 Nino risolve gli ostacoli con la stessa serenità con cui un paracadute si apre all’occorrenza: è silenzioso, pronto e indispensabile. Lavorare con lui significa sapere di poter fare affidamento su un professionista che opera con precisione, esperienza e spirito di squadra, offrendo un punto fermo sia sul piano umano che su quello tecnico.

Progetto senza titolo(8)

Diego Taviano

Diego non è spesso presente in ufficio, ma la sua attività si fa sentire eccome. Sempre operativo, non perde mai un colpo e consegna prodotti impeccabili attingendo agli ottimi risultati ottenuti in più di 3 (tre) decadi di esperienza.

Tra una serie di codice e una sessione di pectoral machine, riesce a essere il punto di riferimento per il nostro front-end.

Progetto senza titolo(9)

Samuele Zoccoli

Samuele a soli 25 anni, ha rivoluzionato il ritiro degli ingombranti per Messina Servizi Bene Comune S.p.A. con un sistema gestionale automatizzato: un vero capolavoro.

Il più giovane del team, e amiamo ricordarglielo… ma quando c’è da essere seri, è sempre un passo avanti.